“imparare a piantare piccozze e ramponi sul ghiaccio insieme alla Guida Alpina”
Pochi freddi mesi! cosi poco tempo ha il ghiaccio per mostrare tutta la sua magnificenza, strutture bizzarre si formano giorno dopo giorno come se uno scultore avesse deciso di modellarle; mentre la natura riposa l’acqua si ricopre di un sottile velo trasparente. Sulle pareti di roccia la forza di gravità decide forme diverse stalattiti, stalagmiti come in una grotta rendono il ghiaccio suggestivo quasi fiabesco. Pochi freddi mesi per assaporare l’arrampicata su cascate di ghiaccio poi, l’arrivo della primavera ne segnerà il termine fino al prossimo inverno.
Scalare una cascata ghiacciata è sicuramente un’attività alpinistica che procura emozioni molto forti arrampicare nel rigore di una giornata invernale ha un sapore speciale
L’arrampicata su ghiaccio ha parecchie affinità con quella su roccia le tecniche non sono dissimili,
Questo corso base su cascate di ghiaccio è rivolto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questa disciplina invernale in modo graduale ed efficace, così da conoscere tutti gli aspetti più importanti per gestire correttamente una serena giornata di ice climbing.
Il corso articolato in 2 uscite, si prefigge come obiettivo di introdurre gli allievi, in modo sicuro e piacevole all’arrampicata su ghiaccio lunghezza monotiro* e di difficoltà 2°-3° su ghiaccio.
A vostra disposizione, oltre alla paziente supervisione della GUIDA ALPINA, anche materiali di gruppo come piccozze ramponi e chiodi di ultima generazione leggeri e performanti che renderanno più piacevole ed elegante la nostra arrampicata su ghiaccio.