“salire sulla cima delle montagne con sci e pelli di foca”

Sci alpinismo ovvero coniugare la pratica dello sci fuoripista con salite alpinistiche e quindi con l’utilizzo di attrezzature specifiche quali: corda, ramponi, piccozze, ecc.

E’ la massima espressione dell’andare in montagna con gli sci, non solo perché si frequentano zone più elevate e tecnicamente più impegnative, come ghiacciai crepacciati e creste affilate, ma anche perché le conoscenze alpinistiche devono avere basi solide e ben strutturate.

Ma salire sulla cima delle montagne mediante sci muniti di pelli di foca non è un’attività relegata solo agli alpinisti, infatti durante tutta la stagione in vernale appena il manto nevoso lo consente si può salire vette che non hanno nessuna o poche difficoltà tecniche ma che permettono ugualmente di assaporare la montagna invernale, regalando giornate emozionanti con discese a dir poco superlative.

Questo per noi è lo Skituring ovvero muoversi con le proprie forze lungo pendii, dorsali, boschi, imparando all’interno dei nostri corsi come tracciare un pendio in salita, come trovare la giusta linea di discesa con un occhio di riguardo all’osservazione del manto nevoso per evitare i pericoli legati alle valanghe.

Fare Backcountry* è godersi la salita trovando il giusto ritmo di salita, godersi i panorami e gli scorci della natura invernale addormentata sotto un soffice strato di bianca neve, assaporare una calda tazza di te sulla cima di una montagna in compagnia dei nostri amici; Poi tolte le pelli di foca dalla soletta dei nostri sci assaporare il piacere della discesa cercando possibilmente la Powder* migliore.

Scopri le nostre escursioni di Sci Alpinismo