” apprendere le tecniche base della scalata su roccia e le manovre sull’uso della corda”
Stringere le mani su di un appiglio, appoggiare i piedi sulle asperità che la natura ci offre, posizionare il proprio corpo sulla parete cercando di contrastare la forza di gravità; sensazioni davvero forti, dove corpo e mente devono lavorare insieme per risolvere le sfide che la roccia ci lancia, in un gioco di equilibri fantastici che passo dopo passo ci permettono di salire verso l’alto.
Arrampicare sulla roccia è questo e tanto altro, è il piacere di coniugare gesto sportivo, intenso contatto con l’ambiente naturale e turismo.
La dilagante passione per questa completa attività, fa si che sempre più falesie* vengano chiodate nelle quali praticare la scalata su roccia, dalle fresche palestre immerse nel verde dei pascoli alpini dove trascorrere piacevoli ore durante le calde estati, alle aree di arrampicata situate nelle isole o in prossimità di mare e laghi, ideali nei mesi più freschi.
Il nostro corso base di arrampicata su roccia offre gli strumenti ed i contenuti per muovere i primi passi nel mondo del verticale nella tipologia monotiro con chiodatura sportiva a spit* o resinati*.
La paziente e professionale supervisione della Guida Alpina, unita all’utilizzo di testi tecnici nei quali la tecnica di arrampicata sarà sviscerata i tutti i suoi punti, farà acquisire fluidità ed efficacia all’allievo, per un’arrampicata sicura ed elegante.
Imparare a scalare, non è però solo gesto motorio e tecnica ma soprattutto conoscenza delle manovre di corda necessarie per affrontare piacevoli giornate di scalata in sicurezza con gli amici o perché no anche con la propria famiglia.
Saper utilizzare gli attrezzi per assicurare i propri compagni di arrampicata o eseguire correttamente il nodo con il quale legarsi, sono solo alcuni degli insegnamenti che Dolomitiup vuole offrirvi per entrare nel favoloso mondo della verticalità.