” apprendere le tecniche base della scalata su roccia e le manovre sull’uso della corda”

 

 

Stringere le mani su di un appiglio, appoggiare i piedi sulle asperità che la natura ci offre, posizionare il proprio corpo sulla parete cercando di contrastare la forza di gravità; sensazioni davvero forti, dove corpo e mente devono lavorare insieme per risolvere le sfide che la roccia ci lancia, in un gioco di equilibri fantastici che passo dopo passo ci permettono di salire verso l’alto.

Arrampicare sulla roccia è questo e tanto altro, è il piacere di coniugare gesto sportivo, intenso contatto con l’ambiente naturale e turismo.

La dilagante passione per questa completa attività, fa si che sempre più falesie* vengano chiodate nelle quali praticare la scalata su roccia, dalle fresche palestre immerse nel verde dei pascoli alpini dove trascorrere piacevoli ore durante le calde estati, alle aree di arrampicata situate nelle isole o in prossimità di mare e laghi, ideali nei mesi più freschi.

Il nostro corso base di arrampicata su roccia offre gli strumenti ed i contenuti per muovere i primi passi nel mondo del verticale nella tipologia monotiro con chiodatura sportiva a spit* o resinati*.

La paziente e professionale supervisione della Guida Alpina, unita all’utilizzo di testi tecnici nei quali la tecnica di arrampicata sarà sviscerata i tutti i suoi punti, farà acquisire fluidità ed efficacia all’allievo, per un’arrampicata sicura ed elegante.

Imparare a scalare, non è però solo gesto motorio e tecnica ma soprattutto conoscenza delle manovre di corda necessarie per affrontare piacevoli giornate di scalata in sicurezza con gli amici o perché no anche con la propria famiglia.

Saper utilizzare gli attrezzi per assicurare i propri compagni di arrampicata o eseguire correttamente il nodo con il quale legarsi, sono solo alcuni degli insegnamenti che Dolomitiup vuole offrirvi per entrare nel favoloso mondo della verticalità.

Durata:

2 giorni consecutivi.

un week-end

oppure 2 giorni durante la settimana

Quando Andiamo:

Su richiesta da aprile a novembre

 

E nei seguenti appuntamenti fissi:

Dove si svolge:

Trentino alto Adige – Arco di Trento – Valli Giudicarie.

 

Lugo e orari di ritrovo verranno comunicati via mail al momento dell’iscrizione 

Difficoltà e Capacità Richieste:

Arrampicheremo su vie dal 3°/4° grado fino al 5° grado

Per chi ha già provato ma anche prime esperienze

Quanto Costa:

270 euro a partecipante.

Il costo varia in base al numero dei partecipanti.

 

I costi comprendono:

Accompagnamento, supervisione e consulenza da parte della Guida Alpina

Utilizzo  dei materiali tecnici (scarpette imbrago casco) per chi non li possiede.

Utilizzo dei materiali di gruppo corde rinvii, attrezzi per assicurare i compagni ecc.

Reportage fotografico e video

 

I costi non Comprendono:

vitto e alloggio dei partecipanti in B&B/Rifugio o campeggio.

E tutto quello non menzionato alla voce “I costi comprendono”

Programma di massima:

 

1° Giorno:

Attrezzatura per l’arrampicata: caratteristiche e loro utilizzo.

come legarsi e metodi di assicurazione al compagno.

principi base nell’arrampicata.

le progressioni fondamentali in arrampicata.

 

2° Giorno:

Ripasso dei punti trattati il giorno precedente.

Introduzione all’arrampicata da primi di cordata.

Assicurazione al primo di cordata

Manovre speciali in parete.

 

Il programma sopra elencato potrebbe subire delle piccole variazioni in base alle condizioni

meteorologiche e alle capacità dei singoli partecipanti.

 

Per ulteriori informazioni e prenotazioni contatta [email protected].