“sciare fuoripista nel Gruppo dell’Adamello con la Guida Alpina”

 

Un grande week-end alla scoperta degli innumerevoli percorsi di Sci  Fuoripista-Freeride al Passo del Tonale.

Tra sessioni di puro divertimento attraverso itinerari ormai diventati mitici tra tutti i freeriders del nord Italia, come il Canale del Diavolo o il fuoripista del Cantiere, vi saranno anche momenti in cui analizzeremo le principali tecniche per scendere fluidi sulla vera neve e quelle legate alla salita con gli sci ai piedi muniti di pelli di foca.

Eh sì perché un buon Freerider che si rispetti deve sempre avere con sé le sue inseparabili pelli di foca, con le quali affrontare le piccole risalite per arrivare nella valle nascosta, oppure aver bisogno di risalire un pendio di neve dopo una grande run lontana dagli impianti.

Il tutto condito da un po’ di prevenzione sul rischio VALANGHE.

“CONOSCIAMO LA NEVE CHE SCIAMO”

Ciliegina sulla torta sarà il famoso anello freeride del Pisgana!  2000 metri di discesa possibilmente in Powder.

Durata:

Un week-end

oppure 2 giorni durante la settimana.

 

“possibilità di effettuare anche un singolo giorno con a scelta uno dei 2 programmi”

Quando Andiamo:

Da dicembre a marzo

 

E nelle seguenti date:

14-15  febbraio 2026

07-08  marzo  2026

Dove si svolge:

Nel comprensorio sciistico www.pontedilegnotonale.com

Passo del Tonale Ponte di Legno.

 

Lugo e orari di ritrovo verranno comunicati via mail al momento dell’iscrizione 

Difficoltà e Capacità Richieste:

Discese di grado buon sciatore fuoripista BS*

Discreta esperienza della tecnica di salita con le pelli di foca

Discreta/buona capacità di discesa in fuoripista

Buon allenamento fisico

Quanto Costa:

Da 140 euro a persona per 2 giorni.

Da 70 euro a persona  per 1 giorno.

 

I costi comprendono:

Accompagnamento supervisione e consulenza da parte della Guida Alpina

Reportage fotografico

 

I costi non Comprendono:

Vitto e alloggio dei partecipanti in Rifugio, Albergo o B&B.

Spostamenti in auto.

Utilizzo dei materiali di sicurezza (ARTVA-PALA-SONDA) per chi non li possiede al costo di 10 euro a persona al giorno.

Impianti di risalita.

Tutto quello non elencato alla voce “i costi comprendono”

Programma:

 

1° giorno

Cantiere, Sgualdrina, Canale del Diavolo; sono solo alcuni degli itinerari più famosi di questo fantastico comprensorio, nel quale passeremo la giornata alternando momenti di total-ski e sessioni didattico-tecniche.

Dislivello in salita POCO in discesa TANTO.

 

2° giorno

Ci spostiamo sul versante opposto del comprensorio pontedilegnotonale, per compiere la discesa simbolo di questa location il Pisgana.

Giunti al Passo Presena con la nuovissima telecabina Presena, ci tuffiamo in una prima discesa verso i ghiacciai dell’Adamello che ci porta nelle vicinanze del Rifugio Mandron “Città di Trento”2449m. Qui montate le pelli di foca risaliamo sci ai piedi verso il Passo del Pisgana 2933m, dove un’entusiasmante discesa ci porta fino a Ponte di Legno e poi mediante telecabina, si ritorna al punto di partenza.

Dislivello in salita 400m dislivello in discesa 2500m.

Pranzo al sacco o in rifugio.

 

 

Il programma sopra elencato potrebbe subire variazioni in base alle condizioni

nivo-meteorologiche e alle capacità dei singoli partecipanti.

 

Per ulteriori informazioni e prenotazioni contatta [email protected]