“ Ski-Alp sul Ghiacciaio più grande d’Italia accompagnati dalla Guida Alpina ”
Il monte Adamello 3539m, situato nelle Alpi Retiche meridionali in provincia di Brescia, è la più alta tra tutte le vette che circondano i vasti ghiacciai di questo gruppo montuoso.
Come tantissimi ghiacciai dell’arco alpino anche quello dell’Adamello, risente dell’arretramento dei ghiacci durante il periodo estivo, ma nonostante ciò la sua mole è ancora imponente e specialmente durante l’inverno, quando la coltre nevosa compre tutte le montagne, si possono notare maggiormente le caratteristiche di somiglianza con le vastità artiche.
Fare scialpinismo nel gruppo dell’Adamello non è solo un’esperienza a stretto contatto con una natura selvaggia e solitaria, ma anche un vero salto nel passato.
Infatti data la sua posizione strategica a cavallo tra Italia e Austria, durante il periodo bellico della Guerra Bianca nel 1915-18 i ghiacciai furono teatro di sanguinose battaglie, con assalti e violenti colpi di cannone.
In questi tre giorni la Guida Alpina vi accompagnerà sci ai piedi, in questi luoghi ormai patrimonio dell’umanità, facendo base nell’accogliente Rifugio “Ai Caduti dell’Adamello 3020m”conosciuto anche dal pontefice Papa Giovanni Paolo II, che qui celebrò una messa in onore dei Caduti del primo conflitto mondiale.
Ciliegina su questa torta di nome Adamello non sarà solo arrivare sulla sua panoramica sommità, passando dal famoso Pian di Neve, ma soprattutto la fantastica discesa di quasi 2000m attraverso il Ghiacciaio del Pisgana fino a Ponte di Legno.