“ Ski-Alp sul Ghiacciaio più grande d’Italia accompagnati dalla Guida Alpina ”

 

Il monte Adamello 3539m, situato nelle Alpi Retiche meridionali in provincia di Brescia, è la più alta tra tutte le vette che circondano i vasti ghiacciai di questo gruppo montuoso.

Come tantissimi ghiacciai dell’arco alpino anche quello dell’Adamello, risente dell’arretramento dei ghiacci durante il periodo estivo, ma nonostante ciò la sua mole è ancora imponente e specialmente durante l’inverno, quando la coltre nevosa compre tutte le montagne, si possono notare maggiormente le caratteristiche di somiglianza con le vastità artiche.

Fare scialpinismo nel gruppo dell’Adamello non è solo un’esperienza a stretto contatto con una natura selvaggia e solitaria, ma anche un vero salto nel passato.

Infatti data la sua posizione strategica a cavallo tra Italia e Austria, durante il periodo bellico della Guerra Bianca nel 1915-18 i ghiacciai furono teatro di sanguinose battaglie, con assalti e violenti colpi di cannone.

 

In questi tre giorni la Guida Alpina vi accompagnerà sci ai piedi, in questi luoghi ormai patrimonio dell’umanità, facendo base nell’accogliente Rifugio “Ai Caduti dell’Adamello 3020m”conosciuto anche dal pontefice Papa Giovanni Paolo II, che qui celebrò una messa in onore dei Caduti del primo conflitto mondiale.

Ciliegina su questa torta di nome Adamello non sarà solo arrivare sulla sua panoramica sommità, passando dal famoso Pian di Neve, ma soprattutto la fantastica discesa di quasi 2000m attraverso il Ghiacciaio del Pisgana fino a Ponte di Legno.

Durata:

2-3 Giorni di Scialpinismo.

Programma A   3 giorni MEDIO/AVANZATO

Programma B  2 giorni MEDIO 

Quando Andiamo:

Su richiesta da marzo ad aprile

 

E nei seguenti appuntamenti fissi:

10-11-12  aprile  2026   oppure 11-12  aprile  2026

17-18-19  aprile  2026  oppure  18-19  aprile  2026

Dove si svolge:

Passo del Tonale, Rifugio Lobbie Ai Caduti dell’Adamello

Pian di neve Trentino, Ponte di Legno.

 

Lugo e orari di ritrovo verranno comunicati via mail al momento dell’iscrizione

Difficoltà e Capacità Richieste:

3 giorni di escursioni con difficoltà BS*/BSA* Buon Sciatore/Buon Sciatore Alpinista.

Buona esperienza di salita con le pelli di foca e discesa in fuoripista

Buona preparazione fisica

Quanto Costa:

Da 350 euro a persona per il programma A 3 giorni

Da 230 euro a persona per il programma B 2 giorni

IL COSTO VARIA IN BASE AL NUMERO DI PARTECIPANTI

 

I costi comprendono:

Accompagnamento supervisione e consulenza da parte della Guida Alpina.

Reportage fotografico

Eventuale noleggio dei materiali di sicurezza (piccozza, ramponi, imbrago, casco) per chi non li possiede.

 

I costi non Comprendono:

Vitto e alloggio dei partecipanti nel Rifugio ai Caduti dell’Adamello

Spostamenti in auto dei partecipanti fino al Passo del Tonale

Impianti di risalita circa 20 euro (pacchetto predisposto per il tour)

vitto ed alloggio  in 1/2 pensione in rifugio della Guida Alpina da dividere tra i partecipanti.

Tutto quello non specificato alla voce “I costi comprendono”

RICHIEDI IL PROGRAMMA SPECIFICANDO

IL PROGRAMMA    A oppure B

 

Il programma sopra elencato potrebbe subire variazioni in base alle condizioni nivo-meteorologiche e alle capacità dei singoli partecipanti.

 

Per ulteriori informazioni e prenotazioni contatta [email protected].