Davide Ortolani

Davide Ortolani Guida Alpina UIAGM Maestro di Alpinismo

“climber and freeskier”

Ricordo i primi documentari di Ambrogio Fogar (“Jonathan dimensione avventura”) e i campeggi d’estate sulle montagne dell’Appennino Emiliano da dove provengo: essi mi facevano sognare e desiderare la gioia ed il piacere dell’essere immersi nella natura e dell’energia che essa trasmette.

Poi la prima esperienza di arrampicata su roccia a 18 anni nella falesia di Badolo nelle vicinanze di Bologna. La rivelazione!!! Questo è quello che voglio fare nella vita: SCALARE! … e tutto iniziò, in un susseguirsi di emozionanti esperienze con gli amici appena incontrati, nei più bei luoghi d’Italia e d’Europa.

Desideroso di allargare i miei orizzonti montani, con alcuni compagni più esperti mi cimentai in altre discipline, sci-alpinismo, cascate di ghiaccio, alta montagna, che mi aprirono le porte a nuove e splendide avventure.

Le montagne erano però sempre troppo lontane e la voglia di viverci dentro, sempre troppo forte.

Cosi dal 2002 vivo con la mia famiglia ai piedi delle Dolomiti di Brenta in Val Rendena, svolgendo a tempo pieno quella che per me è la più bella professione del mondo: la GUIDA ALPINA.

Non ho una disciplina preferita, mi lascio semplicemente trasportare dalle stagioni e dalle condizioni del momento, le discese in neve polverosa e le gite di sci alpinismo riempiono il mio inverno, tra salite su cascate di ghiaccio e trekking con le ciaspole, magari fermandosi in qualche malga a cena con le persone che accompagno.

L’arrivo della primavera e l’avvicinarsi dell’estate fanno poi nuovamente rinascere la voglia di toccare la roccia, di sentirne le rugosità, il calore.

Il piacere di tornare a scalare sulle pareti assolate delle Dolomiti o sulle pieghe del granito in Presanella prendono il sopravvento.

In più di 25 anni di attività ho arrampicato e aperto numerose vie di roccia e ghiaccio tra le Dolomiti di Brenta ed il gruppo montagnoso dell’Adamello-Presanella (vedi pagina delle relazioni), ho sciato pendii di neve polverosa, scalato vette su tutto l’arco alpino e negli ultimi anni, ho portato i miei inseparabili sci da scialpinismo in luoghi lontani come il Canada e la Georgia condividendo queste grandi avventure assieme ad i miei amici-clienti.

Tutto questo tempo passato tra le montagne e le pareti di roccia non ha mutato la voglia e l’emozione delle prime ascensioni, ed è proprio questo piacere dell’andare per monti immerso nella natura, che amo condividere con le persone che accompagno.

Sono iscritto all’Albo Professionale del Collegio delle Guide Alpine del Trentino (licenza n° 260)

Faccio parte del Soccorso Alpino e Speleologico Nazionale con la qualifica di Operatore Tecnico.

 

Contatto:

Tel. Mobile 339-3280381

Tel. fisso e Fax 0465-801275

Mail [email protected]